5

CORPOCELESTE è stata esposta presso la galleria APIS+ di Benevento dal 10 giugno al 4 novembre 2023 Fotografie e installazione: Errico Baldini Allestimento, curatela, testo: Taryn Ferrentino Installazione sonora: Giulio Vetrone L’immagine panorama della Dormiente si offre solo a chi provenga da est. È la condizioneaffinché le moli calcaree dei …
INVERNARIO fotografia | video | arte digitalea cura di Taryn Ferrentino – “Le Officine” spazio dedicato in collaborazione con FOTOGRAFIA EUROPEA – circuito OFF e SPAZIO MILLENNIUM Il futuro della terra vivrà “un’invincibile estate”: cosa salveresti del mondo come lo hai conosciuto per consegnarlo alla generazione del 2150? e perché? …
In “Les cinq sens” (Parigi, 1985) Michel Serres riconosce nella pelle il “luogo comune” della sensibilità, la superficie ricettiva e palpabile su cui si incistano, in forma attenuata, tutti gli altri sensi: Ogni organo dei sensi, insulare, forma una singolarità densa sul piano cutaneo, diluito. L’isola si tesse con la …
In Abitare con libertà (Casa Vogue 1969, ora in Superstudio, Opere 1966-1978 a cura di G. Mastrigli, 2016. Qui un estratto) Adolfo Natalini fa emergere la prospettiva con cui il gruppo Superstudio approccia il tema dell’arredamento, l’articolo si apre così: “Si parla molto – troppo, forse – di spazi mobili, …
SPAZIO PRIVATO è il nome che ho dato al progetto di allestimento per “ARTE IN VETRINA”, iniziativa promossa da varie associazioni che si occupano in senso lato di arte nel comune di Reggio Emilia, per riempire temporaneamente le vetrine della città storica rimaste vuote a causa della crisi pandemica. Ho …
“Costruire abitare pensare” è il titolo del testo di Heidegger così citato quanto denso di spunti che si apre con l’ermetica domanda: in che misura il costruire rientra nell’abitare? Per la mia esperienza costruire e abitare sono azioni tanto connesse e intersecate, se si parla della propria casa, da essere …
Nell’affidarmi l’incarico di ripensare l’elemento di collegamento fra i due livelli dell’appartamento nel centro storico di Reggio Emilia i committenti mi hanno espresso la volontà di alleggerire il soggiorno il cui spazio risultava saturato dalla presenza di un’imponente scala in legno che posizionata nel mezzo dell’ambiente ne spezzava la continuità. …