Mostra 5 Risultato(i)

scala per CASA SL

Nell’affidarmi l’incarico di ripensare l’elemento di collegamento fra i due livelli dell’appartamento nel centro storico di Reggio Emilia i committenti mi hanno espresso la volontà di alleggerire il soggiorno il cui spazio risultava saturato dalla presenza di un’imponente scala in legno che posizionata nel mezzo dell’ambiente ne spezzava la continuità. …

CASA P (spazio moltiplicato)

Al primo sopralluogo in quest’abitazione affacciata sulle volte vetrate della galleria Principe di Napoli ho pensato di non essere mai stata in un luogo così poco dotato di carattere. L’unità residenziale ricavata dal frazionamento di un alloggio ottocentesco di grandi dimensioni era stata a sua volta frammentata in piccoli locali …

PADIGLIONI A PRATA (memoria di una casa)

I padiglioni dei Servizi di accoglienza nella Piana di Prata si trovano all’interno del Parco Regionale del Monte Taburno-Camposauro, un territorio imponente e fragile sottoposto a vincoli di livelli locale, territoriale e comunitario (PRG, Piano Parco Taburno – Camposauro, Piano Territoriale Paesistico, Piano Stralcio per l’Assetto Idrogeologico, SIC – Sito …

IL MULINO RITROVATO

I ruderi del Mulino di Prata erano completamente occultati dalla vegetazione ne abbiamo appreso l’esistenza nel 2009 grazie a un attivo assessore del Comune di Cautano (BN) in occasione dell’opportunità di partecipare all’assegnazione del bando regionale. Ne abbiamo ritrovato traccia in una Planimetria dei beni assegnati a Cautano del 1853 …

UN ASILO IN MONTAGNA

L’intervento di realizzazione dell’Asilo Nido a Cautano (BN) fornisce l’intera comunità della Valle Vitulanese di un servizio inesistente, rispondendo ad un illuminato bando regionale sulla dotazione di servizi essenziale carenti su tutto il territorio della Campania. Ci sono voluti ben 6 anni per la realizzazione di questo edificio, tirati d’un …